Personalmente, per evitare di ripetere il congiuntivo, utilizzerei l indicativo nell indiretta (se loro vogliono), e chiaramente il congiuntivo nella subordinata oggettiva (che io vada via), retta da un verbo esprimente volont (vogliono) nell interrogativa indiretta. Venire = Andare. mi chiedo domani cosa faccia; Prof. Anna. Ciao!! Mi chiedo se farei bene a prendere l'auto per andare in centro nell'ora di punta. se egli andasse. corretto usare il passato remoto. 3 Modi per Rispondere a un Ragazzo Che Ti Chiede di Uscire - wikiHow In nessun caso in frasi condizionali di questo tipo la congiunzione se pu essere seguita dal condizionale: se saresti buono sbagliato qualunque sia il modo e il tempo che segue. Ecorretta, specie con riferimento al congiuntivo sia? Venire un verbo della terza coniugazione e presenta alcune irregolarit: vengo; vieni; viene; vengono. In questo caso limperfetto (volevo) ha valore attenuativo, serve cio a rendere pi cortese una richiesta, anche il condizionale (vorrei) ha questa funzione. Traduzioni in contesto per "se magari ti andasse" in italiano-inglese da Reverso Context: E se magari ti andasse di ripulire tutto sarebbe. Ciao prof. Un saluto Per quanto riguarda la seconda frase, ove abbiamo il verbo modale al condizionale (vorrei), entrambe le soluzioni sono corrette (il congiuntivo pi formale); perch il verbo della reggente (Vorrei+sapere), nonostante indichi necessit e occorrenza, alla stregua quindi dei verbi indicanti volont, desiderio, opportunit e simili, implica che levento della subordinata indiretta sia presente o futuro: e quindi disponibile e sia disponibile sono le uniche forma corrette in questo caso (si noti che la preferenza per il congiuntivo imperfetto fosse nella completiva indiretta a sua volta dovuta al modello del periodo ipotetico, nel quale il condizionale presente di norma associato proprio al congiuntivo imperfetto; tuttavia, non mi spingerei fino a definire sbagliato il congiuntivo imperfetto nella proposizione indiretta, retta da un condizionale: vero , infatti, che il modello del periodo ipotetico forte e che molti parlanti attribuiscono allimperfetto, per via di questo modello, un maggiore grado di ipoteticit, di genericit, nella indiretta, rispetto al presente). e nellesercizio 8 #1. Nella dichiarativa, compare una forma di cortesia, che Vorrei sapere se possibile prendere un appuntamento con Voi. Molto bene caro Rino, ottimo risultato! La saluto e ele auguro buona serata. Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile, Centro di Studi di Lessicografia Italiana, Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea, Italiano digitale. Mi chiedevo se avrei potuto farlo (qualora ne avessi avuto l occasione). Non andrebbe mai a letto = nottambulo. Se sapessi, ve ne sarei grato, periodo ipotetico della possibilit; con chi sto parlando, interrogativa indiretta, retta dal verbo sapere (nella protasi), che, esprimente giudizio o percezione, e in forma affermativa, regge l indicativo (sto parlando). Le chiedevo se fosse corretto il periodo e se mi aiutasse ad analizzarlo ; le chiedevo la reggente che introduce uninterrogativa indiretta, introdotta dalla congiunzione se(se fosse corretto il periodo al congiuntivo); mentre e se mi aiutasse ad analizzarlo sempre uninterrogativa indiretta (se vogliamo coordinativa). Stack Exchange network consists of 181 Q&A communities including Stack Overflow, the largest, most trusted online community for developers to learn, share their knowledge, and build their careers. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016). Io penso di s. 5volevo vedere quanto era bello Eu gostaria que ultrapassssemos isso, por isso, estava a pensar que podamos comear com um caf. apparentemente le frasi sembrerebbero identiche; ma in realt non cos Intanto, a livello strutturale, nella prima il che introduce una subordinata relativa all indicativo (in quanto il fatto viene presentato come reale); nella seconda il che (aggettivo interrogativo) credo introduca un interrogativa indiretta (infatti potremmo sostituire il che aggettivo interrogativo con il quale: immagino quale faccia stiano facendo, che direttamente diventerebbe che [quale] faccia stanno facendo?) col verbo al congiuntivo rispetto al verbo della principale (immagino, che secondo me considerabile come un verbo di percezione psicologica: vedere fantasticando) che regge il congiuntivo nellindiretta. Sintassi del verbo nelle interrogative indirette. per quanto riguarda l interrogativa indiretta, potremmo utilizzare sia l indicativo (vogliono) sia il congiuntivo (vogliano), in quanto la stessa retta dal presente di sapere alla forma negativa (e quindi possiamo scegliere tra l indicativo e il congiuntivo). 8 consigli per una serena convivenza. Ho risposto bene a tutto. "Se anche per Lei andasse bene, noi avremmo deciso di []" Per in forma negativa, anche se inusuale, il congiuntivo plausibile: Non fare attenzione a dove tu metta i piedi. Prof. Anna. Home; . mi chiedevo se ti andasse di fare un duetto con me. Un saluto La ringrazio in anticipo, Cara Minnie, non ci troviamo davanti a uninterrogativa indiretta, ma a un periodo ipotetico dellirrealt (https://aulalingue.scuola.zanichelli.it/benvenuti/2012/03/29/il-periodo-ipotetico-dellirrealta/), formato da se+congiuntivo trapassato (protasi) e condizionale passato (apodosi), in questo caso quindi non corretta la soluzione con se+condizionale. Scopri qual la forma corretta se se essi stragodrebbero o se essi stragodessero. 1. 2 Vorrei sapere se /sia disponibile Per chi guarder (il concerto) da casa, divertiti. Il tuo indirizzo email non sar pubblicato. 4vorrei vedere quanto sia bello
Rick And Morty Coke Spoon,
Adam Lane Goldman Sachs,
Petron Pay Login,
Michael Fishman Yankees Salary,
Articles M